Salta al contenuto
YOON | Abbigliamento moda uomo Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • Collezioni
    • Autunno – Inverno 2021
    • Primavera – Estate 2021
  • News
  • Contatti
  • Supporto
    • Live Chat
Autunno – Inverno 2021Fulvio Silvestri2022-02-21T17:31:27+01:00
Spedizioni
Guida taglie maglieria
Progetto di filiera Effetto Unico – POR MARCHE FESR 2014-2020

Spedizioni

SPEDIZIONE
YOON processerà l’ordine non appena riceveremo la ricevuta della transazione. Elaboreremo i tuoi articoli acquistati nel più breve tempo possibile. In alcuni casi l’elaborazione degli ordini e l’assistenza clienti potrebbero richiedere più tempo del normale. I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì ad eccezione dei giorni festivi.

SPESE DI SPEDIZIONE
ITA: € 10,00;
EUROPA: € 20,00;
STATI UNITI: € 25,00;
CANADA: € 25,00;
RESTO DEL MONDO: € 50,00.


CONSEGNA
La consegna in paesi al di fuori dell’UE può essere soggetta a tasse di importazione locali, che sono di responsabilità del cliente. In tal caso, lo spedizioniere potrebbe contattarti una volta che i tuoi articoli sono in dogana per comunicarti il ​​costo. Ciò potrebbe ritardare i tempi di consegna. Sarà responsabilità del cliente pagare le spese necessarie affinché le autorità locali liberino le merci trattenute in dogana. I tempi di consegna sono forniti solo a titolo indicativo e non tengono conto di eventuali ritardi causati dall’autorizzazione al pagamento e/o dalla disponibilità di magazzino.
ITA: 2-3 giorni lavorativi
EUROPA: 3-5 giorni lavorativi
RESTO DEL MONDO: oltre 6 giorni lavorativi


ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE
Eventuali dazi doganali o di importazione vengono addebitati una volta che il pacco raggiunge il paese di destinazione. Queste spese devono essere pagate dal destinatario del pacco. Non possiamo avere nessun controllo su queste spese e non possiamo dirti quale sarebbe il costo, poiché le politiche doganali e i dazi all’importazione variano da paese a paese. Il cliente si assume la responsabilità per tutte le spese postali, i costi di spedizione per la restituzione, le spese doganali e le spese di gestione, nel caso in cui rifiutasse di accettare un pacco a causa di dazi o tasse di importazione. Nota: non possiamo contrassegnare gli ordini come regalo.

Guida taglie maglieria

TAGLIE 46 48 50 52 54 56 58
LUNGHEZZA TOTALE (dal punto spalla) 65 66 67 69 71 73 75
LARGHEZZA PETTO 48 49 51 53 55 57 59
SPALLE TOTALE 38 40 42 44 46 48 50
LUNGHEZZA MANICA GIRO 64 64 65 65 68 68 69
TOTALE MANICA CENTRO DIETRO

 

84 86 87 89 90 91
META’ MUSCOLO 17 17 18 18 19 19 20

*NOTA BENE

I suddetti valori si intendono espressi in centimetri. Trattasi di maglieria, pertanto si prega di contemplare una tolleranza di circa 1/2 cm in più o in meno rispetto alla suddetta tabella taglie.

Il Bando

Titolo del progetto: “EFFETTO UNICO”   Capofila: LOM FASHION SRL, Monteprandone Finalità: Il progetto Effetto Unico risponde al bisogno dell’industria della moda, in forte evoluzione, e si confronta con il panorama presente – maggiori investimenti in sostenibilità, ricerca etica del processo produttivo e maggiore attenzione dei clienti contemporanei, Millennials in testa – e con l’urgenza della sperimentazione mediante la creazione di capi innovativi di abbigliamento per uomo e donna, in pieno stile sartoriale/artigianale. Il progetto vuole, inoltre, contribuire a dare una risposta al problema dell’inquinamento ambientale. La moda movimenta complessivamente più di 80 miliardi di capi d’abbigliamento all’anno, articoli sempre più percepiti come beni usa e getta. Il progetto 􀂳EFFETTO UNICO􀂴􀀃si propone nell’ambito della linea del sistema moda innovazione, partendo dal confronto con le contemporanee ed emergenti problematiche, dall’impatto ecologico dei sistemi produttivi, alla velocizzazione del mercato causata dai social media, ecc., di: – creare e personalizzare capi d􀂶abbigliamento tramite un programma software per il taglio computerizzato, con conseguente miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro nella logica 4.0, e dare la possibilità a giovani e adulti in genere di vestire bene e acquistare con prezzi contenuti; – creare linee d’abbigliamento innovative attraverso il riciclo di capi d􀂶abbigliamento dismessi (prodotti innovativi e tecnologie con soluzioni innovative ricercate all’interno dell’economia circolare, con conseguente aumento del potere commerciale); – creare etichette, cartellini e packaging mediante il riciclo di scarti di tessuti (prodotti innovativi provenienti dall’economia circolare); – creare modelli e prototipi anche personalizzati (su misura) di capi d’abbigliamento creativi (design e personalizzazione); – utilizzare una piattaforma e-commerce per personalizzare e commercializzare linee d’abbigliamento che permetta di mettere in sinergia il mestiere artigianale e la ricchezza culturale del territorio Piceno colpito dal sisma, anche attraverso la creazione di nuove reti. Nell’ambito delle linee prioritarie del bando il presente progetto prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi principali: – sviluppo di soluzioni innovative per il processo creativo e produttivo dell’abbigliamento attraverso la modellazione e prototipazione su misura anche personalizzata per capi d’abbigliamento innovativi e di stile coinvolgendo il consumatore nelle fasi di progettazione, realizzazione e sviluppo del prodotto; – ottimizzazione, innovazione e diversificazione dei processi produttivi, organizzativi e commerciali delle aziende coinvolte, rafforzandone la competitività e favorendone anche l’internazionalizzazione; – attivazione di sinergie e complementarietà tra le imprese del raggruppamento, gli organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (Unicam-Moda) e le istituzioni culturali e formative del territorio (Istituto d’Arte); – attivare sinergie e complementarietà con le imprese della filiera tramite la conoscenza delle sperimentazioni condotte dall’Ateneo sull’utilizzo di tecnologie e processi innovativi, e loro risultati, riguardanti il riciclo di tessuti e di nuovi materiali ecosostenibili, e per evidenziare come questi possano contribuire alla competitività delle imprese del raggruppamento, favorire e implementare il progetto innovativo sotto l’aspetto sostenibile e identitario.  
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Traccia il tuo ordine Richiedi un reso
loghi bando

LOM Fashion s.r.l. - P.I.: 02114890441 - © Copyright 2012 -    |   Sviluppato da
ROI   |   Tutti i diritti sono riservati   |    Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 8 – OS 23 – AZIONE 23.1 – INTERVENTO 23.1.1 “SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA’ DEL MADE IN ITALY
AI FINI DELLLA RIVITALIZZAZIONE DELLE FILIERE PRODUTTIVE COLPITE DAL TERREMOTO
FacebookInstagram
Page load link
Torna in cima